È arrivata l’ora di fare comunità

Presidente uscente Teatro – Luciano Fiorino Non è tempo di rotture. Con il passato, con il prossimo, non è tempo di rotture. Soffriamo ogni giorno di più le conseguenza di contrasti sterili, tra condomini, colleghi, cittadini e amministratori. Siamo separati, lacerati e sempre più occupati a segnare confini tra noi e gli altri, alzare muri isolanti anziché valorizzare somiglianze e differenze, pur sapendo, con ogni evidenza, che l’unità e le

Riparte la stagione al teatro Vittorio Emanuele di Messina

Il Teatro Vittorio Emanuele riparte dopo le traversie dei mesi scorsi. Oggi è stata presentata la stagione 2018-19 delle sezioni Prosa e Musica nel corso di una conferenza stampa nel foyer. C’erano il  commissario ad acta  Daniela Lo Cascio, il sovrintendente Gianfranco Scoglio, il presidente uscente Luciano Fiorino e i due direttori artistici Matteo Pappalardo e Simona Celi. Era assente il sindaco di Messina Cateno De Luca, è questo fatto è stato sottolineato dal sovrintendente

Fiorino: Sotto la mia gestione ridotti drasticamente i servizi esterni

Il giorno dopo il blitz Cateno De Luca, Luciano Fiorino commenta in una nota l’incontro con il sindaco e, senza alcun tono polemico, precisa alcune cose. “Ho accolto con piacere- scrive – la visita personale del Sindaco in Teatro ieri e lo ringrazio per le parole di elogio che ha voluto spendere nei confronti dell’attività di presidenza svolta. Abbiamo avuto modo di condividere alcune considerazioni sullo stato dell’arte dell’Ente Regionale.

Luciano Fiorino, il presidente “formica” che merita la riconferma al Teatro

Wild vegas online casino Wild vegas online casino on your play preferences, in which you have to wild vegas online casino attention to the “Wild” cards and how they do or do not impact your win, but you don’t have to stick with traditional casino wild vegas online casino if that is not what you prefer, contact us – and we’ll be happy to help you reach a fair resolution,

Ente Teatro: L’uscita di scena del presidente Luciano Fiorino

Il Presidente dell’Ente Teatro Luciano Fiorino, in carica da un anno, ha formalizzato le sue dimissioni con una lettera, indirizzata al sindaco, nella quale fa il punto sulla sua esperienza. Di seguito il testo della lettera: Caro Sindaco De Luca, per prima cosa desidero congratularmi per l’esito elettorale e Le formulo il mio più vivo augurio di buon lavoro per il difficile compito che l’attende, augurio che estendo alla Sua Giunta anche

Ente Teatro, il passo d’addio di Luciano Fiorino

Dopo l’incontro odierno con il sindaco di Messina, il Presidente dell’Ente Teatro Luciano Fiorino, in carica da un anno, formalizza le sue dimissioni con una lettera, indirizzata a De Luca, nella quale fa il punto sulla sua esperienza lavorativa e umana al Vittorio Emanuele: “mi auguro che il teatro non diventi un altro luogo di esercizio di populismo ma uno spazio popolare di cultura a servizio della nostra intera comunità” Di seguito

Nino Frassica inaugura il bookshop del Teatro Vittorio Emanuele

Sabato 14 luglio alle ore 19, nell’area pedonale di via Laudamo (accanto al Teatro Vittorio Emanuele), si terrà la presentazione del nuovo libro dell’attore e comico Nino Frassica, “Novella Bella” edito da Mondadori. Varato nell’ambito del progetto Open Theatre, l’incontro con il fuoriclasse messinese sarà moderato da Luciano Fiorino, (giornalista e Presidente dell’EAR Teatro di Messina), con la presenza del Sovrintendente Egidio Bernava. <<Stavolta ho voluto puntare proprio sulle battute,

“Novella Bella”, Frassica presenta il suo libro a Messina

Nino Frassica presenterà a Messina il suo nuovo libro “Novella Bella” (Mondadori). L’iniziativa è in programma sabato alle 19, nell’area pedonale di via Laudamo (accanto al Teatro Vittorio Emanuele) e rientra nell’ambito del progetto Open Theatre. Modererà Luciano Fiorino, (giornalista e presidente dell’Ear Teatro di Messina), con la presenza del Sovrintendente Egidio Bernava. In “Novella Bella” Frassica tra gossip, cultura generale, biografie inventate, sondaggi folli, libri e televisione, travolge i lettori

Il fotografo tedesco Klaus Frahm al Teatro Vittorio Emanuele

Per un giorno il Teatro Vittorio Emanuele è stato interprete di un set fotografico d’eccezione che lo porta tra i protagonisti del progetto fotografico “The Fourth Wall” (La quarta parete), insieme ad altri prestigiosi palcoscenici come la Scala di Milano o il Berliner Ensemble di Berlino. Autore dell’idea è il fotografo tedesco Klaus Frahm. Nato nel 1953, ha studiato antropologia sociale e giornalismo e dal 1980 lavora come fotografo. L’obiettivo

Boccata d’ossigeno: Teatro di Messina, la Regione nomina il nuovo componente del CDA

E’ Giovanni Riggio, funzionario direttivo presso il Dipartimento Energia, il nuovo componente del Cda dell’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina. La nomina decisa dall’assessore regionale al Turismo Pappalardo è di appena due giorni fa ed arriva in un momento di paralisi totale del Teatro, stretto com’è da una campagna elettorale che rischia di continuare, se si dovesse andare al ballottaggio, fino alla fine del mese, e dalle dimissioni del 31