Al Teatro Vittorio Emanuele il Concerto di Capodanno per la CRI

Il primo Gennaio 2018 torna alle 18.30 a Messina il Concerto di Capodanno al Vittorio Emanuele. Questa mattina il presidente dell’Ente Luciano Fiorino, il soprintendente Egidio Bernava e il direttore artistico Matteo Pappalardo hanno annunciato l’evento il cui ricavato sarà devoluto in favore della sezione femminile della Croce Rossa Italiana, da sempre legata a quest’appuntamento. A esibirsi l’Orchestra del Teatro, diretta dal Maestro Marco Alibrando e il pianista Luca Buratto, tra i giovani più affermati della scena internazionale, vincitore – tra l’altro –

Alla riscoperta del Teatro di Messina in un giorno dal sapore particolare

Le ricchezze materiali e storiche che raccoglie in sé il Vittorio Emanuele. Il tour guidato dell’associazione “Guide Turistiche” Il sisma del 1908 è una cesura nella storia di Messina, della sua gente e della cultura che da sempre l’ha collocata nell’alveo della civitas mediterranea. Una storia che ha resistito alla distruzione e alle logiche urbanistiche successive, rivivendo nei tanti monumenti cittadini. Una storia fatta di memoria, non solo quella triste legata

Un gradito ritorno: presentato il Concerto di Capodanno

Torna a due anni di distanza uno degli eventi musicali più attesi della stagione. Sul palco l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele diretta dal messinese Marco Alibrando; prevista la partecipazione straordinaria del celebre pianista Luca Buratto “Un regalo di Natale inaspettato che rinnova il rapporto tra il Teatro Vittorio Emanuele e la città di Messina. A posteriori possiamo parlare di un’autentica impresa realizzata: il Concerto di Capodanno è ora finalmente realtà”.

Sotto l’albero un carnet di eventi del Vittorio Emanuele

Un “pezzo” di Teatro può ancora finire sotto l’albero di Natale. Sono ancora in vendita, infatti, le “Christmas Box” del Vittorio Emanuele, con tre tagli diversi (19,39 e 59 euro). Un carnet di eventi, un dono di valore, ad un prezzo speciale, personalizzabile con un messaggio. Un’idea vincente, secondo il Teatro, anche per tutte le aziende che vogliono offrire ai propri clienti un gadget di prestigio e di successo. Le

Il Teatro Vittorio Emanuele presenta la Christmas Box

Un miniabbonamento per quattro spettacoli per avvicinare nuovo pubblico al Teatro di Messina. Il presidente Fiorino: “Un regalo di pregio per non escludere nessuno dal discorso culturale di questa città” “Regalare emozioni. Vogliamo esaltare la funzione sociale del Teatro di Messina nel suo rapporto con la cittadinanza: illustriamo oggi un progetto incubato da tempo che non esclude nessuna fascia sociale dalla fruizione di spettacoli dall’altissimo valore culturale”. Grande soddisfazione per

Il Teatro di Messina lancia la nuova Christmas Box

E’ stata presentata la nuova Christmas Box dell’E.A.R. Teatro di Messina. Alla conferenza erano presenti il Presidente Luciano Fiorino, il Sovrintendente Egidio Bernava e il Direttore Artistico della sezione Musica Matteo Pappalardo. La Christmas Card del Teatro di Messina è un modo nuovo ed originale per regalare cultura, spettacolo ed emozioni, con quattro spettacoli da godere sulle poltrone scelte del Teatro Vittorio Emanuele.“Credo che far provare una emozione grande sia il

I vertici del Vittorio: Ereditato un disastro ma uniti salveremo il Teatro

In conferenza stampa il presidente Fiorino, il sovrintendente Bernava, i direttori artistici Celi e Pappalardo hanno spiegato: “Ci sono debiti per un milione e 300 mila euro, un tesoretto della gestione Ordile ormai finito, il Furs congelato ma se la politica farà la sua parte potremo farcela”. Le file al botteghino e i 1.700 abbonati fanno vedere il “bicchiere mezzo pieno” “Noi siamo una squadra ed al contrario di come accade

Teatro, Fiorino: “Facciamo creatività senza soldi ma così non si va da nessuna parte”

“Il teatro se mancasse il contributo ordinario chiuderebbe oggi stesso. Ma quello non è discussione, e chi lo fa si prende le sue responsabilità”. A sottolinearlo è il presidente Luciano Fiorino che oggi cerca di fare chiarezza dopo l’allarme lanciato dalla Cgil e spiega “cosa diversa è il contributo Furs sulla produzione. È stato messo in dubbio, ed è legato a gestioni precedenti alla nostra e a denunce portate avanti dall’ex commissario

Dal “Lago dei Cigni” ai 20 anni di “Grease”: il Teatro di Messina debutta in grande

Un debutto in grande quello del Teatro Vittorio Emanuele di Messina che, dopo le lunghe e complesse vicissitudini amministrative ed economiche affrontate in questi ultimi anni e in particolare mesi, riesce sempre a garantire una stagione di tutto rispetto grazie al faticoso lavoro del sovrintendente Egidio Bernava, del presidente Luciano Fiorino e dei direttori artistici Matteo Pappalardo per la musica e Simona Celi Zanetti per la prosa. Dopo lo spettacolo fuori programma “Performance” con la talentuosa e poliedrica Virginia Raffaele che ha registrato

“Laudamo Show-Off”: l’E.A.R. Teatro di Messina avvia un incubatole culturale con i “teatranti”

Un progetto condiviso di sviluppo culturale, questo è l’obiettivo del progetto Laudamo Show-Off, affinché le compagnie, gli artisti e gli organizzatori presenti sul territorio possano non solo usufruire della storica Sala Laudamo, come vetrina attraverso la quale offrire la propria arte, ma ritrovarsi all’interno di un percorso che mira al sostegno ed allo sviluppo. Generata da un’istanza di richiesta di spazi destinati all’arte, promossa dall’Unione per la Cultura di Messina,